Sicilia ON Press. Tutti i diritti riservati. Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013. Direttore: Franco Pullara. Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L.
Sito creato da Salvo Vinciguerra Architetto.
Autore: Vincenzo Cavaleri
E’ stata aperta al traffico la galleria sulla SS 640-“Strada Degli Scrittori” in direzione dell’Autostrada per Palermo e/o Catania.
Karim Porrello, il cantante narese, reduce dalla partecipazione novembrina a La Corrida, compone una canzone tecno e la lancia -con apposito videoclip- su Spotify e Youtube.
Il Premio Nazionale Solidarietas 2024, dedicato a Monsignor Cataldo Naro, è stato consegnato ieri alle personalità individuate dall’ apposita giuria nazionale.
Sancito il rinvio di 6 mesi delle elezioni amministrative in molti Comuni siciliani, tra cui 14 agrigentini.
E’ ormai questione di qualche giorno: si aspetta solo l’intesa col governo nazionale ed il piano siciliano di dimensionato scolastico 2025/2026 diventerà efficace
Sono due ex consiglieri comunali, noti per il loro attivismo politico e protagonismo civico, a sollevare il problema del decoro dell’area dove è ubicato il monumento alla memoria di monsignor Angelo Ficarra.
L’inizio Oggi, dieci dicembre 2024, proprio in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti Umani, di celebra il sessantenario del Liceo Statale di Favara che è intestato a Martin Luther King, l’uomo che ha creduto con tutto sé stesso nel diritto di eguaglianza e nella dignità della persona umana. Il Liceo Statale di Favara, odiernamente guidato dal dirigente scolastico Mirella Vella, è nato nel 1964 come Istituto Magistrale, anzi come succursale dell’Istituto Magistrale Raffaello Politi di Agrigento, allora diretto dalla “Preside di ferro”, Margherita Cottalorda, consorte del più celebre avvocato Salvatore Malgioglio. Quella succursale favarese fu affidata al giovane docente (allora…
Pianificare la risoluzione della crisi idrica e garantire la sicurezza urbana nei Comuni del territorio di pertinenza: ecco le priorità del Prefetto di Agrigento, Salvatore Caccamo, insediatosi stamattina.
Ricordate il concorso pubblico, indetto e poi annullato dalla Regione Sicilia, per assumere 46 agenti del Corpo Forestale?
C’è tempo sino al 30 gennaio 2025 per presentare la domanda di contributi a fondo perduto per l’abbattimento degli interessi sui mutui in essere al 1° gennaio 2024 a favore delle micro, piccole e medie imprese.