
Sicilia ON Press. Tutti i diritti riservati. Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013. Direttore: Franco Pullara. Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L.
Sito creato da Salvo Vinciguerra Architetto.
Autore: Vincenzo Cavaleri
La richiesta assolutoria dell’accusa Ieri, il PM aveva anticipato che avrebbe richiesto il proscioglimento di Giuseppe Alaimo (attuale vicepresidente del consiglio comunale di Canicattì, coinvolto nell’inchiesta Ianus) sul quale pende l’accusa di avere acquistato della cocaina da un esponente del clan di Gela con la finalità di rivenderla. Stamattina, di conseguenza, il PM medesimo ha illustrato l’assoluzione dall’accusa in capo a Giuseppe Alaimo, 29 anni, già presidente provinciale della Democrazia Cristiana di Agrigento (carica dalla quale si era dimesso nel marzo dell’anno scorso, a seguito dell’informazione di garanzia ricevuta) ed attuale consigliere comunale e vicepresidente del consiglio di Canicattì. Gli…
E’ stata pubblicata la graduatoria provvisoria dei progetti da finanziare per l’istituzione di centri socio-educativi.
Potrebbe essere nominato oggi il direttore della fondazione di partecipazione Agrigento 2025 che gestisce il programma di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025.
Domenica, sei aprile, al castello medievale di Naro, si terrà una giornata di formazione sul canto gregoriano.
E’ stata pubblicata dall’IRFIS, presieduto da Iolanda Riolo, la graduatoria delle imprese che hanno diritto al contributo a fondo perduto, a titolo di ristoro per l’avvenuto aumento dei tassi di interesse sui mutui in essere dal 2024.
Lo annuncia lo stesso Ismaele La Vardera, dicendo che “è stata una scelta meditata, pensata, ma necessaria”. “Ho accettato la proposta di Schifani di entrare a far parte dalla sua Giunta”- dice l’ex iena. Ma è un pesce d’aprile. Infatti, Ismaele La Vardera aggiunge: “Il presidente mi ha convinto con un semplice discorso: voglio fare andare via ancora di più i giovani dalla Sicilia, voglio continuare a prendere 14 mila euro al mese senza venire in aula, voglio continuare a stringere accordi con soggetti condannati per fatti di mafia. Insomma, voglio affossare la Sicilia”. “Io davanti a cotanta sincerità non…
Tutto delineato per le elezioni di secondo grado nel Libero Consorzio dei Comuni di Agrigento, dove il 27 aprile si vota per il Presidente e per il Consiglio.
Ci sono nuove indiscrezioni sulle candidature alla presidenza del Libero Consorzio dei Comuni di Agrigento che coinvolgono i sindaci di Sciacca, Grotte, Aragona e Palma di Montechiaro. Definitivamente tramontata è invece l’indiscrezione che voleva il sindaco di Santa Elisabetta, Liborio Gaziano, quale candidato di uno schieramento trasversale. Una nuova voce fresca di giornata Si è palesata da qualche ora, invece, una voce (sinora del tutto inedita e comunque non confermata) di una candidatura forte per la presidenza del Libero Consorzio dei Comuni di Agrigento: è quella del sindaco di Sciacca, Fabio Termine. Ma questa candidatura -stando sempre alle voci di…
Le dimissioni di Trupia Da qualche mese a questa parte tiene banco, nella politica locale, il possibile rimpasto di governo nella Città di Agrigento, con voci insistenti sull’entrata in giunta del consigliere Valentina Cirino della Lega. Le voci sono divenute ancor più insistenti subito dopo le dimissioni dalla carica di assessore e vicesindaco di Aurelio Trupia, considerato il padre nobile dell’amministrazione comunale, retta dal sindaco Francesco Miccichè. Pronta a giurare come vicesindaco? Da più parti e da più tempo, è stato messo infatti in piazza il fatto che il consigliere comunale Valentina Cirino (insieme ad altri protagonisti della politica locale…
C’è tempo sino a venerdì a mezzogiorno dell’undici aprile per presentare proposte di progetti per il programma Canicattì 2025: radici, cultura e futuro.