sabato, 14 Dicembre 2019
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
No Result
View All Result
Home Formazione e Lavoro

Formazione, Cigd Negata. Conferenza stampa Ial Sicilia su licenziamento 850 dipendenti

di vedisotto
22/01/2015
in Formazione e Lavoro
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

SUPERA IL 50 PER CENTO DEGLI OPERATORI ISCRITTI ALL’ALBO IL NUMERO DEI LICENZIATI. SETTORE IN GINOCCHIO

Pronto il licenziamento collettivo dei dipendenti del più’ grande ente di formazione della Sicilia. La decisione assunta dal presidente dello Ial Sicilia, Vincenzo Conticello, interessa 850 dipendenti.
Domani mattina, alle ore 11.30, si terra’ la conferenza stampa  nella sede dell’ente di via Marchese di Villabianca,70 a Palermo.
Causa scatenante il rigetto da parte del direttore dell’Ufficio provinciale del Lavoro di Palermo, dottoressa Francesca Garoffolo, dell’istanza di accesso alla Cassa integrazione guadagni in deroga per i primi cinque mesi del 2015. Rigetto operato dall’Ufficio periferico del dipartimento Lavoro ancor prima di conoscere l’indirizzo del governo nazionale sul finanziamento dell’ammortizzatore sociale.
Mentre scriviamo e’ in corso l’assemblea dei lavoratori dello Ial Sicilia a Palermo che segue quelle tenutesi ieri a Caltanissetta e Trapani.
C’e’ sconforto e scoramento tra i dipendendi non solo per la decisione assunta dal datore di lavoro ma anche per il futuro incerto che si prospetta.
Il Governo regionale, se si fa eccezione per l’esperienza del progetto ‘Prometeo’ presso il Ciapi, che si ultimera’ il prossimo aprile e che ha visto il ricollocamento solamente di circa 700 operatori, licenziati o sospesi, sui 1415 idonei al bando pubblico del 20 dicembre 2013, non ha mostrato volonta’ o capacita’ nel mettere in campo strumenti adeguati per tutelare i posti di lavoro e garantire la continuita’ lavorativa degli iscritti all’Albo regionale degli operatori come previsto dall’articolo 14 della legge regionale n.24 del 6 marzo 1976 e dall’articolo 2 della legge regionale n.25 del 1 settembre 1993.
Una decisione ‘obbligata’ che alimenta l’esercito dei licenziati nel settore della Formazione professionale che tocca adesso le 4 mila unita’.
Se si pensa che soltanto qualche mese fa il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, aveva più’ volte dichiarato che nessun lavoratore avrebbe perso il posto di lavoro, il conto e’ presto fatto: siamo di fronte al fallimento dell’iniziativa politica di settore. Un dato che si registra nonostante il principio normativo della salvaguardia degli operatori della Formazione professionale  sia stato riconosciuto dall’esecutivo del presidente Rosario Crocetta attraverso il citato progetto ‘Prometeo’.
E cosi’, dopo mesi di battaglia legale, che è ancora in corso, lo Ial Sicilia a causa delle scelte del governo Crocetta – si precisa in una nota indirizzata alla stampa – è costretto a prendere iniziative che cambieranno in maniera negativa le condizioni di vita dei lavoratori.
I motivi della decisione drastica di licenziare tutti i dipendendenti saranno oggetto proprio della conferenza stampa di domani.
“Decisione – come si legge nella richiamata nota – che contro la sua volontà l’ente è costretto a prendere a causa delle scelte sbagliate del governo regionale”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
vedisotto

vedisotto

Simili Articoli

Formazione Professionale: Luci (poche) e ombre (molte) sull’Albo degli Operatori

di vedisotto
02/11/2019
0

di Antonino Vizzini  Con il DDG 6240 del 31 Ottobre 2019, l’Assessorato regionale all’Istruzione e Formazione  scrive un altro capitolo...

Avviso 8: La sentenza di Pilato

Avviso 8: La sentenza di Pilato

di vedisotto
07/10/2019
0

Il CGA spiega anche quali variabili occorre considerare, ma resta oscuro il peso di ciascuna di queste e come trasformare...

Formazione professionale, Pullara e Caronia “Occupazione e prospettiva di sviluppo”

Avviso 8: la loop infinita

di vedisotto
06/10/2019
0

di Ing. Antonino Vizzini Arrivata l’ultima sentenza del CGA, sembra che, finalmente, l’Avviso 8 del 2016 sia salvo. Così, una...

Post successivo

A Raffadali “contro la mafia, sempre!” Iniziativa con Leonardo Guarnotta e Maria Falcone

Comments 1

  1. Avatar a mare says:
    5 anni ago

    30 GENNAIO 2015: MARCIA PER I DIRITTI DEI LAVORATORI DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE!!!
    Alla luce delle dichiarazioni vuote ed inconcludenti dell’Assessore Lo Bello, di quelle preoccupanti del D.G. Silvia, del silenzio totale dell’Assessore Bruno Caruso e degli scarsi risultati della D.G. Corsello riteniamo ormai improcastinabile l’intervento del Governatore della Sicilia per fare chiarezza sul futuro di 8.000 lavoratori della Formazione Professionale!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Meteo

Pubblicità

Ultime Notizie

Il favarese Lillo Puccio insignito del prestigioso “Premio Uomo siciliano 2019”

Il favarese Lillo Puccio insignito del prestigioso “Premio Uomo siciliano 2019”

14/12/2019
FIRMATO ACCORDO PER RECUPERO E VALORIZZAZIONE CASOLARE IMPASTATO

FIRMATO ACCORDO PER RECUPERO E VALORIZZAZIONE CASOLARE IMPASTATO

13/12/2019

“Alternativo alla Lega, ma con Salvini”

13/12/2019

L’OPPOSIZIONE: “E’ NATALE MA NON SEMBRA. BASTAVA TASSARSI SINDACO E GIUNTA”

13/12/2019
Lavoratori precari del Comune di Favara, l’amministarzione comunale proroga i loro contratti fino al 31 dicembre 2019

Lavoratori precari del Comune di Favara, l’amministarzione comunale proroga i loro contratti fino al 31 dicembre 2019

13/12/2019
  • Codice Spazi Elettorali
  • Privacy
  • Contatti

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Webmaster: arch. Salvo Vinciguerra.

No Result
View All Result
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Webmaster: arch. Salvo Vinciguerra.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu stia bene, ma puoi disattivarlo se lo desideri. OpzioniACCETTA
Privacy & Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

necessary Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.