sabato, 14 Dicembre 2019
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente
No Result
View All Result
Sicilia ON Press
No Result
View All Result
Home Formazione e Lavoro

Corso aggiornamento su norme anticorruzione organizzato dal Libero Consorzio

di sop
21/12/2015
in Formazione e Lavoro
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Inizia oggi il corso di aggiornamento sulle norme anticorruzione organizzato dal Libero Consorzio Comunale di Agrigento

Ecco il programma del primo giorno del corso di aggiornamento in materia di anticorruzione organizzato dall’ufficio “Formazione del personale” del Liberio Consorzio Comunale di Agrigento con la Società DIRITTOITALIA. Il corso che sarà tenuto dal magistrato del Tar Lazio Michelangelo Francavilla inizierà alle ore 9:00, nell’aula Silvia Pellegrino in Via Acrone ad Agrigento, trattando i seguenti temi: La normativa anticorruzione dopo la determinazione ANAC n. 12 del 28 ottobre 2015. La normativa anticorruzione, la legge n. 190/2012 e sua applicabilità. Il Piano Nazionale dopo la determina n. 12/2015 e rapporti con il Piano Territoriale. Il responsabile della prevenzione della corruzione. Requisiti, compiti e responsabilità. Responsabilità dei dipendenti per la violazione del piano. Le aree di rischio: in particolare il settore degli appalti dopo la determina n. 12/2015. L’edilizia. La gestione del rischio e le misure di prevenzione della corruzione: tipologie e monitoraggio. La tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti dopo la determinazione ANAC n. 6 del 28 aprile 2015. La preclusione nell’assegnazione a commissioni e ad incarichi concernente i condannati per alcune tipologie di reati. Rapporti tra prevenzione della corruzione e trasparenza.

Domani saranno, invece, sviluppati i seguenti argomenti: Le responsabilità dei pubblici dipendenti: civile, penale, contabile. Il codice di comportamento dei dipendenti pubblici adottato con D.P.R. n. 62/2013. Le qualifiche soggettive ai fini penali: pubblico ufficiale, incaricato di pubblico servizio ed esercente di pubblica necessità. Le principali fattispecie di reato contro la pubblica amministrazione dopo le recenti novità normative. I reati nel procedimento amministrativo. L’obbligo di denuncia del reato gravante sul pubblico dipendente: casi e modalità pratiche di adempimento. Gli obblighi antiriciclaggio gravanti sugli enti locali dopo il decreto ministeriale 25 settembre 2015: gli indicatori di anomalia e la concreta valutazione specifica, l’obbligo di segnalazione alla UIF, l’individuazione di procedure interne, la figura del gestore (obblighi e responsabilità), le modalità di segnalazione, la formazione.

Il corso è rivolto ai dipendenti del Libero Consorzio Comunale ed è stato esteso ai Segretari Generali e dirigenti dei 43 Comuni della Provincia, oltre al personale del Consorzio Universitario di Agrigento. Il primo giorno di attività è dedicato ai dirigenti, ai titolari di posizione organizzativa, al personale di categoria D3 e ai referenti e collaboratori per l’attuazione e il monitoraggio del piano anticorruzione. Il secondo giorno è rivolto al personale di categoria D e C e verte sulla responsabilità del pubblico dipendente, con particolare approfondimento delle nuove fattispecie di reati contro la pubblica amministrazione e degli obblighi antiriciclaggio.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
sop

sop

Simili Articoli

Formazione Professionale: Luci (poche) e ombre (molte) sull’Albo degli Operatori

di vedisotto
02/11/2019
0

di Antonino Vizzini  Con il DDG 6240 del 31 Ottobre 2019, l’Assessorato regionale all’Istruzione e Formazione  scrive un altro capitolo...

Avviso 8: La sentenza di Pilato

Avviso 8: La sentenza di Pilato

di vedisotto
07/10/2019
0

Il CGA spiega anche quali variabili occorre considerare, ma resta oscuro il peso di ciascuna di queste e come trasformare...

Formazione professionale, Pullara e Caronia “Occupazione e prospettiva di sviluppo”

Avviso 8: la loop infinita

di vedisotto
06/10/2019
0

di Ing. Antonino Vizzini Arrivata l’ultima sentenza del CGA, sembra che, finalmente, l’Avviso 8 del 2016 sia salvo. Così, una...

Post successivo

Favara, un barcone sulla collina è il "Presepe della speranza"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Meteo

Pubblicità

Ultime Notizie

Il favarese Lillo Puccio insignito del prestigioso “Premio Uomo siciliano 2019”

Il favarese Lillo Puccio insignito del prestigioso “Premio Uomo siciliano 2019”

14/12/2019
FIRMATO ACCORDO PER RECUPERO E VALORIZZAZIONE CASOLARE IMPASTATO

FIRMATO ACCORDO PER RECUPERO E VALORIZZAZIONE CASOLARE IMPASTATO

13/12/2019

“Alternativo alla Lega, ma con Salvini”

13/12/2019

L’OPPOSIZIONE: “E’ NATALE MA NON SEMBRA. BASTAVA TASSARSI SINDACO E GIUNTA”

13/12/2019
Lavoratori precari del Comune di Favara, l’amministarzione comunale proroga i loro contratti fino al 31 dicembre 2019

Lavoratori precari del Comune di Favara, l’amministarzione comunale proroga i loro contratti fino al 31 dicembre 2019

13/12/2019
  • Codice Spazi Elettorali
  • Privacy
  • Contatti

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Webmaster: arch. Salvo Vinciguerra.

No Result
View All Result
  • Home
  • Dai Comuni
  • Politica
  • Formazione e Lavoro
  • Altre Notizie
  • Cultura e Società
  • Editoriale
  • Francamente

Direttore Responsabile: Franco Pullara - Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013 Copyright © 2019 Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L. Tutti i diritti riservati. Webmaster: arch. Salvo Vinciguerra.

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu stia bene, ma puoi disattivarlo se lo desideri. OpzioniACCETTA
Privacy & Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

necessary Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.