Il Liceo Scientifico, Linguistico e Sportivo Leonardo celebra la Giornata Internazionale dei Diritti Umani. Così, il suo Dirigente Scolastico, Patrizia Pilato, invita il Direttore Sanitario dell’ASP, Raffaele Elia, a parlare agli studenti del diritto alla salute
La giornata dei diritti
Istituita nel 1950 dall’ONU, la ricorrenza del 10 dicembre chiama a riflettere sui diritti inalienabili di ognuno e sulle criticità, tutt’oggi esistenti, per garantire a tutti dignità, libertà ed equità.
“Tutti gli esseri umani sono uguali già nel momento della nascita, con pari diritti e uguale dignità. Nei loro rapporti devono agire in spirito di fratellanza perché dotati di ragione e coscienza”- dice la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. E il diritto alla salute assume oggi un’importanza rilevante nella prospettiva della dignità della persona umana che deve essere a tutti garantita concretamente e sostanzialmente.
L’evento al Leonardo
Il tema dell’evento al Liceo Leonardo è precisamente: ”Diritto alla salute: dalla prevenzione alla cura” e a parlarne, oltre al Direttore Sanitario Raffaele Elia, saranno: il Direttore del Dipartimento delle Cure Primarie, Ercole Marchica; il sostituto Direttore UOC Consultori Familiari, Olga Milano; l’Assistente Sociale dell’UOC Consultori, Franca Rita Battaglia.
L’incontro si svolgerà, a partire dalle ore 10:30, nell’aula Savino Flora del Liceo agrigentino.