Nella top-11 della 20^ giornata del campionato di calcio della serie D-girone I, secondo la Gazzetta del Sud, c’è Manuele De Min, difensore del CastrumFavara, nato sotto il segno della vergine, il 30 agosto di 20 anni fa.
Un gran riconoscimento che la Gazzetta del Sud ha concesso nell’edizione di oggi 22 gennaio 2025 al giocatore approdato a Favara proprio in questa stagione.
Ecco la formazione ideale della ventesima giornata del girone I della serie D, secondo la Gazzetta del Sud:
De Min voluto da mister Infantino
Il difensore del CastrumFavara è stato fortemente voluto da mister Pietro infantino. Che lo aveva conosciuto -così come successo per Gioele Deiana Testoni– la stagione precedente nel FBC Gravina. Infatti, questa squadra, nella stagione agonistica 2023/2024 militava nel girone H della serie D (come, pure, nella stagione attuale) ed era allenata da Infantino che ha avuto allora a disposizione nella rosa dei giocatori sia De Min sia Deiana Testoni.
Alto 1,89, De Min si è rivelato nel torneo degli allievi regionali U16, con la squadra dell’Union Feltre di Belluno (Veneto), con cui ha segnato ben 7 reti, giocando come esterno di centrocampo, nella stagione 2019-2020.
Ha poi militato nelle giovanili di Montebelluna e nel Frosinone U19 per approdare nella compagine del FBC Gravina e infine al CastrumFavara.
Domenica prossima De Min potrebbe partire titolare, sin dal primo minuto di gioco, nel derby col Licata che giace al terzultimo posto nella classifica e giocherà (come domenica scorsa è accaduto al CastrumFavara) senza tifosi ospiti sugli spalti dello stadio Bruccoleri.
L’obiettivo di non retrocedere
Intanto, il CastrumFavara si è goduta domenica scorsa la sesta vittoria del campionato sul campo dell’Akragas, conseguendo il settimo posto in classifica, ma continuando a tenere i piedi per terra, nella consapevolezza che l’obiettivo è quello di non retrocedere. Tanto meglio se questo obiettivo verrà conquistato con un po’ di giornate di anticipo rispetto alla fine del campionato.
Se tutto procede con lo stesso passo sinora registrato, il CastrumFavara si salverà matematicamente con un bel po’ di giornate di anticipo.
E il merito di ciò non è stato, non è e non sarà soltanto dei veterani Tommaso Scuffia, Sandro Baglione e -da qualche settimana- Ignacio Lucas Varela. E’pure di altri bravissimi giocatori, come Calogero La Piana, Francesco Palermo, Francesco Cannino, Jalilu Mudasiru, Mattia Palma (capo-cannoniere della squadra) e Raoul Mal (neo-acquisto).
Nuove e nuovissime leve
Non solo. Buonissima parte del merito va anche alle nuove leve: da Manuele De Min a Gioele Deiana Testoni; da Salvatore Avanzato a Samuele Camilleri; da Diego Frangiamone a Gabriel Tavella; da Federico Gozzo e Gabriele Bontà ai neo-acquisti Krisofers Sticenko, Lorenzo Lo Duca e Jordan Amore.
Ecco, la verità è che il collettivo ha ben ingranato, sotto la guida dell’allenatore Pietro infantino. Il quale -prima che finisca il campionato- avrà tutto il tempo di mettere in campo anche il nuovissimo acquisto Angelo Di Cristina e probabilmente provare anche il portiere Brian Pietroluongo o far entrare in campo di nuovo nuovissime leve come il difensore Andrea Limblici o il centrocampista Angelo Puccio o far esordire il giovanissimo attaccante Omar Traore.
L’ingranaggio del collettivo
Si, è tutto il collettivo che funziona.
E se domenica scorsa è stato il turno dell’ottima performance di Manuele De Min, nelle prossime giornate potranno esserci altri giocatori ad offrire prestazioni di gran rilievo. Soprattutto fra le giovani e le giovanissime leve.