E’ stata inaugurata ed aperta la nuova area di emergenza urgenza nel pronto Soccorso dell’ospedale di Sciacca.
Si tratta di un’area di ben 500 metri quadrati con annessa camera adeguatamente protetta e climatizzata per il trasferimento e l’arrivo dei pazienti dalle ambulanze, con 14 posti letto di osservazione breve intensiva, con sistemi di interconnessione smart fra tutte le Unità Operative per lo scambio di referti ed analisi, con una app per informare i parenti dei pazienti su visite ed esami in corso o da effettuare.
E poi, nell’ospedale, sono state presentate la nuova Tac, la risonanza magnetica e la radiologia digitale.
Per forza, l’assessore regionale alla Salute Daniele Faraoni è intervenuta a tagliare il nastro, in compagnia del direttore generale ASP Giuseppe Capodieci, della deputata regionale del territorio Margherita La Rocca Ruvolo, del sindaco di Sciacca Fabio Termini.

Soddisfazione e piena fiducia nel futuro sono state manifestate dall’assessore regionale alla salute, Daniela Faraoni, che ritiene i pronto soccorso quali strutture di particolare interesse per la collettività e di particolare impegno per l’organizzazione che eroga servizi sanitari.
“Non è un luogo qualunque ma un luogo in cui confluiscono i bisogni delle persone“- ha detto Daniela Faraoni a proposito del pronto soccorso di Sciacca.
E le fa eco l’on. Margherita La Rocca Ruvolo, la quale ha ringraziato pure “tutto il personale medico e sanitario dell’ospedale Giovanni Paolo II impegnato quotidianamente al servizio della comunità con professionalità e abnegazione”.