E’ partito tutto da Sitàri, la rinomata e innovativa pizzeria nel Villaggio Mosè, ad Agrigento, gestita dalla famiglia Sorce, originaria di Favara
Oggi, Fortuna Singapore, a soli nove mesi dall’apertura, ha conquistato un prestigioso riconoscimento nel mondo della pizza: il ristorante (concepito ad Agrigento sul modello di Sitàri) è al 28° posto nella 50 Top Pizza Asia – Pacific 2025, la classifica delle 50 migliori pizzerie dell’area Asia-Pacifico per il 2025
50 Top Pizza Asia – Pacific 2025
Si tratta della più influente guida di settore nel mondo della pizza, un simbolo dell’eccellenza della ristorazione italiana all’estero.
L’annuncio del riconoscimento al ristorante Fortuna di Singapore è stato dato ieri durante la cerimonia di premiazione, che si è svolta all’Istituto Italiano di Cultura a Tokyo.
In un contesto di eccellenza, dunque, il riconoscimento ottenuto da Fortuna dimostra non soltanto l’apprezzamento per la cucina italiana nel mondo asiatico che si affaccia nell’oceano Pacifico, ma anche e soprattutto il grande lavoro svolto dal team del ristorante con radici siciliane che la sua ascende meritatamente e alacremente tra i migliori locali italiani di quella lontana ma affascinante regione.
Le radici agrigentine di Fortuna
Tutto prende origine, dunque, da Sitàri.
Nelle fondamenta del successo oggi vissuto da Fortuna Singapore c’è il know-how della pizzeria Sitàri, che nell’agrigentino è diventata un punto di riferimento per gli amanti della pizza di qualità, innamorati di quell’ impasto preparato con competenza ed amore, selezionando rigorosamente le migliori materie prime del made in Italy.
Lo scorso anno, d’altronde, Sitàri è entrata nella classifica delle 100 migliori pizzerie italiane di 50 Top Pizza. Il che premia l’impegno della famiglia Sorce nella valorizzazione della vera pizza italiana, che -partendo da Agrigento- viene riconosciuta come un’autentica eccellenza, apprezzata non solo nell’agrigentino e in Sicilia, ma in tutto il Paese.
La nascita di Fortuna
A partire di tutto ciò, Giorgio Sorce e il suo team hanno deciso di esportare l’esperienza di Sitàri nel moderno mondo gastronomico di Singapore, una città in formidabile crescita quale meta della ristorazione internazionale.
Così, è nato Fortuna Singapore che, in soli nove mesi, si è agevolmente attestato come una tra le migliori pizzerie d’Asia, assumendo una precisa e qualificata identità e offrendo una proposta gastronomica che coniuga efficacemente la tradizione e l’innovazione.
Inaugurato il 1° giugno 2024, il giorno prima della Festa della Repubblica Italiana, Fortuna Singapore sta assolutamente e quotidianamente realizzando l’obiettivo di porsi quale punto di riferimento per gli amanti della cucina italiana in Asia.
Il team di Fortuna
Il sodalizio tra Giorgio Sorce, forte del successo di Sitàri, ed Egon Marzaioli, creativo casertano, ideatore del brand Fortuna a Sydney (in Australia), è alla base del locale che in pochi mesi ha conquistato il pubblico locale e la critica internazionale.
Alla guida della cucina c’è Omar Tutino, creativo chef agrigentino che ha portato a Singapore la sua esperienza siciliana e la sua capacità di valorizzare le materie prime italiane con un approccio creativo e contestualizzato alla domanda gastronomica del formidabile luogo e dei tempi in evoluzione.
La comunicazione del progetto è affidata ad Alessandra Gulino, una bravissima professionista romana, a dimostrazione di quanto Fortuna tenga alla comunicazione, grazie alla quale viene promossa questa esperienza gastronomica che va oltre il cibo e diventa un viaggio nella cultura, nei sapori e nelle tradizioni italiane: Un viaggio generosamente offerto in terra del sud-est asiatico.