Francesco Fanara torna a Favara: lo storico capitano dei gialloblù assume la guida della Juniores
Francesco Fanara, storico capitano e numero 10 della Pro Favara torna a vestire la maglia della sua città natale, anche se dalla panchina. Lo storico capitano gialloblù, classe 1989, conta oltre 200 gare con la maglia favarese e circa una quarantina di reti all’attivo. Ora, dopo alcune più che positive avventure in panchina – tra Atletico Favara e Kamarat – arriva la chiamata di quella che, a tutti gli effetti, si può dire essere la “sua” squadra.
Doppio ruolo per Fanara che è stato scelto sia per guidare la Juniores nel campionato regionale U19 con le altre squadre di Serie D, al posto dell’uscente mister Carmelo Trupia, sia come collaboratore all’intero dello staff tecnico di mister Pietro Infantino, seguendo attivamente la squadra nel corso del suo secondo anno nella quarta serie nazionale.
“Francesco Fanara – annuncia il direttore Generale Giuseppe Cusumano – darà un contributo importante allo staff della prima squadra, per l’esperienza maturata in campo da calciatore e poi da tecnico e per la conoscenza dell’ambiente. Già da oggi è al lavoro per organizzare a metà luglio uno stage per il settore giovanile”.
Le prime parole di Fanara dopo il ritorno a Favara
“Sono felicissimo di ritornare a Favara, nella mia città e nella mia squadra – ha detto Francesco Fanara subito dopo aver ricevuto l’importante incarico – ed onorato di far parte dello staff tecnico della prima squadra nel difficile campionato di serie D al fianco di Pietro Infantino, uno dei tecnici che stimo di più, per preparazione, metodologia di lavoro e stile. Ringrazio la società tutta per la stima e per la fiducia alla mia persona. Sarò anche l’allenatore dell’Under 19 e stiamo programmando una squadra per disputare un torneo di primo piano per valorizzare i tanti giovani che possono diventare bacino importante anche per la prima squadra”.
Mister Fanara ha trovato anche il tempo di lodare il lavoro svolto negli ultimi mesi da mister Trupia e dai suoi collaboratori: “Eredito un lavoro ben fatto da un tecnico qualificato, che ha avuto il merito di aver creato una delle Juniores più brillanti in Sicilia. La valorizzazione dei ragazzi del territorio, iniziato da Carmelo Trupia, sarà sicuramente continuato e potenziato“.