Oggi, a mezzogiorno, verrà inaugurato il nuovo Pronto Soccorso del presidio ospedaliero “Barone Lombardo” di Canicattì.
Un Pronto Soccorso, moderno e funzionale, sufficientemente ampliato rispetto a prima, adeguatamente attrezzato per tutte le necessità di emergenza-urgenza, odiernamente guidato dal direttore della relativa Unità Operativa Complessa, dottor Salvatore Gallo. Che sarà presente all’inaugurazione, unitamente al primario dell’Unità di Terapia Intensiva Cardiologica, dottor Luciano Sutera Sardo, e allo storico direttore del “Barone Lombardo”, dottor Giuseppe Augello, il quale è in quiescenza dal primo di luglio, ma è stato l’artefice dell’ammodernamento ed ampliamento del Pronto Soccorso ospedaliero della città dell’Uva Italia.
Il nastro sarà tagliato dal dinamico e fattivo assessore regionale alla salute, Daniela Faraoni, che sarà accompagnata dalla collega Giusi Savarino, assessore regionale al Territorio e Ambiente, e sarà ricevuta dal direttore generale dell’ASP di Agrigento, Giuseppe Capodieci.
Il nuovo Pronto Soccorso del nosocomio di Canicattì potrà dunque continuare a dare prestazioni e servizi (adesso anche in modo molto più appropriato) ai cittadini di tutto l’hinterland territoriale che comprende i comuni di Naro, Camastra, castrofilippo, Grotte, Racalmuto, Ravanusa e Campobello di Licata (e spesso anche molti pazienti di Favara, Palma Montechiaro, Comitini ed Aragona), oltre che quelli nisseni di Delia, Sommatino, Riesi, Montedoro, Bompensiere, Milena, etc…
Un’ottimo traguardo che si aggiunge a quello di poter conoscere in tempo reale l’afflusso nel Pronto Soccorso dell’ospedale di Canicattì (ed ovviamente anche quello degli altri Pronto Soccorso degli ospedali dell’ASP di Agrigento), collegandosi a questo link: http://www.aspag.it/index.php/monitoraggio-in-tempo-reale