
Sicilia ON Press. Tutti i diritti riservati. Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013. Direttore: Franco Pullara. Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L.
Sito creato da Salvo Vinciguerra Architetto.
Autore: sop
La gara per ripristinare la viabilità sulla provinciale 68 in località Scala dei Turchi , è stata celebrata questa mattina nei locali dell’Ufficio Contratti e Gare della Provincia Regionale di Agrigento in via Acrone. L’impegno di spesa per ripristinare la circolazione su questa strada panoramica ammonta a 370 mila euro e riguarda la “rifunzionalizzazione” e “naturalizzazione” dell’assetto idrogeologico della Sp 68 Porto Empedocle – Realmonte in località Scala dei Turchi. Ad aggiudicarsi l’appalto la “Co.Mat.” società cooperativa agrigentina e si prevede che entro il prossimo mese di maggio inizieranno i lavori. A presiedere la gara, in sostituzione dell’ing Hamel, la…
Il presidente della Provincia Regionale di Agrigento, Eugenio D’Orsi, ha autorizzato l’Assessore alla viabilità, Totò Scozzari, a proporre, nella seduta di Consiglio di domani, l’inserimento nel piano triennale delle opere pubbliche della messa in sicurezza del ponte “Bocca di capra” in territorio di Cammarata. “L’urgenza nasce dalla ventilata possibilità che il sindaco di Cammarata –spiega Scozzari – firmi una ordinanza di chiusura che creerebbe gravissimi problemi alle oltre 100 aziende agricole che operano in quella zona. Il provvedimento di chiusura sarebbe la logica conseguenza di una verifica fatta dai tecnici del Genio Civile. Ieri sono dovuto intervenire d’urgenza- aggiunge l’assessore…
Il Presidente del Consiglio comunale di Agrigento, Aurelio Trupia, unitamente al vice presidente Giuseppe Di Rosa e ai capi gruppo Ennio Saeva, Alessandro Patti, Cinzia Puleri e Giovanni Civiltà, ha diffuso una nota sulla nuova sospensione del mercato del venerdì. Ecco il testo: “Da tempo si erano evidenziate, sia in seno alla conferenza dei capi gruppo che nelle Commissioni consiliari competenti, le numerose criticità contenute nella proposta di delibera che oggi, il dirigente del settore ha deciso di ritirare. I sottoscritti ritengono che l'intera vicenda sia stata gestita con grande approssimazione, leggerezza e con una evidente mancanza di concertazione con…
Con riferimento alle reazioni conseguenti alla diffida rivolta nei giorni scorsi all’ATO idrico e a Girgenti acque ad aprire immediatamente i cantieri di lavoro per la realizzazione delle opere fognarie della Città, il Sindaco di Agrigento, Marco Zambuto, dichiara: “Non è mia intenzione alimentare polemiche, anche se noto la differenza tra quanto seriamente sostenuto dal Direttore generale della società che gestisce il servizio idrico e depurativo in ordine al complicato iter burocratico che in Sicilia bisogna rispettare, e le dichiarazioni del Commissario dell’ATO idrico che non perde occasione per offendere e nascondere inadempienze e ritardi.” “A me interessa soltanto –…
“Le associazioni comitato Beni comuni, Mela blu, e Compassione, esprimono soddisfazione al presidente del Consiglio comunale Leonardo Pitruzzella – scrivono nella loro nota – per aver inserito come punto all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale l’esposto contro Girgenti acque. Le suddette associazioni sono pronte, qualora il sindaco e il consiglio comunale di Favara non sottoscrivano l’esposto, di collaborare fattivamente con la presidenza del consiglio a sottoporlo come petizione popolare”.
“Il gruppo consiliare del Pdl di Favara – scrive Mariella Vella, nel suo comunicato stampa – considerato che tutte le iniziative ad oggi intraprese non hanno portato a dei concreti risultati a favore di quelle famiglie che si trovano strozzate da una situazione economica assolutamente precaria, intende portare avanti una battaglia di civiltà per conto della gente che oggi non può pagare la bolletta idrica e, ripetiamo, coloro che non possono pagare, e non quelle che si nascondono dietro a chi non può pagare. Iniziamo, concordemente a quanto affermato e tracciato dall’On. Bosco, ad intraprendere un percorso che possa portare…
I ragazzi della scuola 'Tenente Giuffrida' di Montevago sono stati invitati a visitare la Camera dei deputati dal parlamentare del partito democratico Tonino Moscatt. "È stato un grande onore – ha affermato Moscatt – aver ricevuto gli insegnanti ed i ragazzi di una comunità scolastica che ho molto a cuore, e poter spiegare loro il ruolo che svolgiamo qui dentro al servizio del Paese". Il momento è stato particolarmente importante quando Moscatt ha regalato la Costituzione italiana ad ogni alunno. "Voglio donarvi queste pagine fondamentali per ognuno, spero possiate farne tesoro perché rappresenta la miglior guida per chi vuol crescere…
È stata approvata dalla Commissione Sanità dell’Ars una risoluzione affinché sala d'Ercole vari un modello organizzativo per l’assistenza sanitaria penitenziaria in Sicilia. «La professionalità acquisita dal personale medico ed infermieristico penitenziario – ha dichiarato il vice presidente dell'organismo parlamentare, Vincenzo Fontana – deve essere valorizzato attraverso l’approvazione di una apposita legge regionale che dia riguardo particolare al servizio sanitario svolto negli Istituti di pena». «Bisogna organizzare un servizio sanitario penitenziario efficiente – ha continuato il deputato del Pdl – che tenga conto dell’esigenza primaria di tutela della salute dei detenuti, che non può prescindere da una programmazione funzionale e…
Il Sindaco di Agrigento, Marco Zambuto, in risposta a quanto reso noto dal coordinamento dei comitati di quartiere sulla proposta di prevedere nello statuto comunale le circoscrizioni di decentramento, evidenzia “che la legge regionale n. 22 del 2008 prevede tanto l’obbligo dell’istituzione delle circoscrizioni decentrate, per i comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti, quanto la facoltà, per quelli la cui popolazione è compresa tra 50.000 e 250.000 abitanti, di istituire i consigli istituzionali, che comunque, per i comuni con popolazione fino a 100.000 abitanti, sono senza oneri di spesa a carico dei bilanci”. “Anche questo Comune – precisa Zambuto…
Un medico competente, specializzato in medicina del lavoro. Sarà individuato, tramite bando di gara ad evidenza pubblica, dall’Unione dei Comuni “Feudo D’Alì”, che abbraccia le Amministrazioni di Raffadali, Santa Elisabetta e S. Angelo Muxaro. Il consiglio direttivo dell’organismo ha già assegnato al dirigente del settore tecnico 8 mila euro per avviare le procedure di selezione. Si tratta di una figura che tutti i Comuni sono chiamati ad avere nella propria struttura. Il suo compito è quello di visitare tutti i dipendenti, evidenziando le attività a rischio salute. L’Unione dei Comuni “Feudo D’Alì”, che offre questo importante servizio associato nel rispetto…