Autore: sop

E’ stato sottoscritto stamani, nel corso di una riunione nell’aula “Giglia” del Palazzo della Provincia, il contratto di collaborazione per le attività di Protezione Civile da svolgere nel 2014 tra la Provincia Regionale di Agrigento, la Croce Rossa Italiana, le Associazioni di Volontariato e i Gruppi Comunali attivi sul territorio agrigentino. Presenti il Commissario Straordinario dr. Benito Infurnari, il Diretto del Settore Ambiente e Territorio ing. Bernardo Barone, il funzionario responsabile del Gruppo di Protezione Civile della Provincia dr. Marzio Tuttolomondo e i rappresentanti delle 56 Associazioni di volontariato e Gruppi Comunali di Protezione Civile regolarmente iscritte nel Registro Regionale…

Leggi tutto

69a Sagra del mandorlo in fiore 59° Festival internazionale del folklore 14° Festival internazionale “I bambini del mondo” Agrigento, 8 febbraio/16 marzo 2014   Programma  SABATO 8 FEBBRAIO ore 21.00: Teatro Pirandello Concerto di etnomusica “Municipale Balcanica feat. ROY PACI” (ingresso euro 15)  DOMENICA 9 FEBBRAIO ore   9.00: Sfilata da piazza Pirandello a piazza Cavour dei gruppi folkloristici regionali, del corteo storico e dei carretti siciliani ore 16.30: Tempio della Concordia: Esibizione dei gruppi folkloristici regionali  VENERDI’ 14 FEBBRAIO ore 17.30: Ex collegio dei Padri Filippini Concerto dell’amore: celebri romanze d’amore siciliane  DOMENICA 16 FEBBRAIO ore 17.00: Teatro Pirandello Musical:…

Leggi tutto

Il Sindaco Marco Zambuto e l’Assessore alle politiche dell’Istruzione Maurizio Masone, comunicano che dal 3 Febbraio 2014, a seguito della consegna anticipata in via d’urgenza e sotto riserva di legge,  viene avviato nel corrente anno scolastico, il servizio di assistenza igienico-personale  in favore degli alunni portatori di handicap grave frequentanti le scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo grado della città. Al Servizio sono interessati n. 44 utenti e per la sua erogazione ci si avvarrà di n.20 operatori per l’assistenza di base, dislocati nei sette istituti comprensivi della città . Questo servizio è stato inserito tra le priorità dell’Amministrazione…

Leggi tutto

“L’Italia deve puntare alla direzione di Frontex”. Lo afferma l’europarlamentare Salvatore Iacolino (Fi-Ppe), convinto che serva “una guida ‘mediterranea’ per l’agenzia europea per la gestione della cooperazione internazionale alle frontiere esterne degli Stati membri dell’Ue”. “Le procedure di copertura del posto vacante si definiranno entro il prossimo giugno – aggiunge Iacolino – e nel frattempo bisogna continuare a fronteggiare l’emergenza. Con l’iniziativa ‘Mare Nostrum’, l’Italia si è assunta impegni significativi in materia di pattugliamento, soccorso umanitario e tutela delle frontiere esterne che condividiamo con il resto dell’Europa e che l’Ue deve riconoscerci in modo tangibile”. “Serve un maggiore controllo delle…

Leggi tutto

“L’organizzazione della Sagra del Mandorlo in Fiore è frutto di una imbarazzante improvvisazione. Ma, almeno in questo, dobbiamo riconoscere che la giunta Zambuto brilla per  straordinaria coerenza.  A rilevarlo sono i consiglieri comunali dell’Mpa: Aurelio Trupia, Alfonso Vassallo, Riccardo Mandracchia e  Francesco Picone. “Coerenza assoluta – aggiungono polemicamente – navigare a vista e senza programmazione sono il segno distintivo di questa amministrazione. Neanche le sagre paesane, senza volere offendere nessuno, vengono realizzate con approssimazione, superficialità e inadeguatezza. Un concentrato devastante che puntualmente, da qualche anno a questa parte, aggredisce la Sagra del Mandorlo, trasformandola in una occasione fine a se…

Leggi tutto

Il deputato del Ncd Vincenzo Fontana interviene dopo l’ok in commissione affari istituzionali della dismissione delle Province e la nascita dei nove liberi consorzi e le tre Città Metropolitane. “Il Ncd ha votato no in commissione a questo ddl, perché lo trova una miscellanea senza forma né contenuti. Altro che riforma epocale delle Province con l’istituzione dei liberi consorzi, si è fatto di diciannove ddl e cinque a firma di Crocetta una sorta di calderone con molte zone grigie. Sono certo che con il passaggio in Aula ci saranno delle modifiche. Ritengo che l’elezione del Presidente sia sacrosanta, demandare all’assemblea…

Leggi tutto

“Siamo convinti, anzi certi, che quando non esiste una maggioranza politica basata su una reale progettualita” amministrativa, non puo’ che venire meno il senso stesso della politica, quella che sta accanto alla gente e al territorio che si amministra. Favara è totalmente disamministrata”. L’accusa pesantissima, ultima di un lungo elenco è di Michele Montalbano, portavoce del NCD. E siccome nongli basta accusare, scende anche nei particolari. “Disamministrata – continua – da una pseudo maggioranza oramai stremata, da un partito democratico disomogeneo e dal sindaco Manganella che si ostina a ricercare numeri consiliari, sempre piu’ sfuggenti e risicati, che mal si conciliano con…

Leggi tutto

“Più che una riforma epocale un “brodino” per il governatore Crocetta, che è ormai prigioniero della sua litigiosa e quanto mai divisa maggioranza e dei suoi annunci televisivi, che, alla luce di quanto visto, non è in grado di mantenere”. E più che critico il gruppo parlamentare all’Ars del Movimento 5 Stelle sul ddl sui liberi consorzi che sostituiranno le Province, che oggi ha avuto il voto finale in commissione Affari istituzionali. “Le uniche cose da salvare di questo ddl – afferma Salvatore Siragusa – sono la scomparsa degli organi politici e la proposta (la cui fattibilità è ancora tutta…

Leggi tutto

Il sindaco Mariella Bruno ed il presidente del consiglio comunale di Siculiana, Alfonso Catania, hanno salutato il comandante della Stazione dei Carabinieri di Siculiana, il maresciallo Alfonso Intilla, nel suo ultimo giorno di servizio. La cerimonia si e’ svolta nella sala consiliare “Ing. Antonino Consolo” del comune di Siculiana. Il maresciallo Intilla, che dal primo febbraio sara’ in pensione, visibilmente emozionato, ha ringraziato l’amministrazione comunale per la fattiva collaborazione e l’affetto dimostratogli durante la sua lunga permanenza a Siculiana. Il sindaco Mariella Bruno ha dichiarato: “E’ con grande affetto che salutiamo il maresciallo Alfonso Intilla che per tantissimi anni e’…

Leggi tutto

Valentina Piscopo Marco Zambuto ha inondato la redazione di mail con le foto delle collezioni dei due famosi stilisti che promuovono Agrigento e la Valle dei Templi, così come avevano promesso allo stesso Zambuto. L’isola più a Sud dell’Italia, la Sicilia, rivive nella collezione primavera/ estate 2014, firmata Dolce & Gabbana.  Il mood della collezione? Il Mito della Valle dei Templi di Agrigento. I templi, con la loro immobile perfezione architettonica; la purezza dei  mandorli in fiore cristallizzati dal tempo;  pizzi dorati, tempeste di paillettes, forma di monete coniate nei secoli passati, luminose come soli, a far da cintura; colonne…

Leggi tutto