
Sicilia ON Press. Tutti i diritti riservati. Testata giornalistica registrata al Tribunale di Agrigento al n. 314 del 10/01/2013. Direttore: Franco Pullara. Società editrice: SE.CO.FORM. S.R.L.
Sito creato da Salvo Vinciguerra Architetto.
Autore: sop
“La grave situazione finanziaria del Comune di Favara e le possibili conseguenti ricadute sul destino di centinaia di precari, nonché sui lavoratori degli asili nido, meritano una presa di coscienza immediata da parte del governo nazionale e di quello regionale”. Lo dice il parlamentare regionale PD Giovanni Panepinto che proprio nei giorni scorsi ha incontrato il sindaco di Favara Rosario Manganella, il segretario comunale ed il dirigente dei servizi finanziari, per discutere delle situazione di pre-dissesto dell’ente locale e del grave disavanzo che ammonterebbe a 4 milioni di euro. Sostengo con forza l’iniziativa dei deputati nazionali Moscatt e Bosco –…
Circa 200 gli screening effettuati durante la “Giornata internazionale dell’Infermiere”. Agrigento, un successo l’evento organizzato da Ipasvi con Asp1, Cives e “Confraternita Misericordia” E’ stato un successo l’evento tenutosi oggi in piazza Cavour nell’ambito della “Giornata internazionale dell’infermiere”che prevedeva, tra le attività, tutta una serie di screening gratuiti. Circa 200 sono stati gli agrigentini, provenienti anche da altri comuni della provincia, che hanno fruito dei test utili a misurare il monossido di carbonio (per i fumatori), i livelli di glicemia, l’indice di massa corporea e la misurazione della pressione. Alla manifestazione organizzata dall’Ipasvi di Agrigento, (il Collegio professionale provinciale degli infermieri presieduto…
Rabbia a 5 Stelle. Zito: «L’Ars non legifererà mai contro chi gli porta i voti» Siragusa: «L’Ars come Ponzio Pilato». Cancelleri: «Vergognoso asse Pd-Forza Italia». Torna in commissione dopo esserne uscito pochi giorni fa senza un nulla di fatto il ddl sui consigli comunali che dovrebbe contribuire a scrivere la parola fine al fenomeno gettonopoli, che il Movimento 5 Stelle ha scoperchiato in tutta la Sicilia. Il rinvio è stato deciso bipartizan, praticamente quasi solo con i voti contrari dei deputati Cinquestelle, palesando un “vergognoso asse Forza Italia- Pd”, come lo definisce Giancarlo Cancelleri. Veemente l’intervento del deputato Stefano Zito…
Finanziamenti dell’Unione Europea 2014-2020: giovedì prossimo seminario all’ex Collegio dei Filippini La Presidenza della Regione Siciliana, Dipartimento della Programmazione, in qualità di Autorità di gestione del Programma operativo FESR (Fondo europeo per lo sviluppo regionale) Sicilia 2007-2013, in collaborazione con il progetto POAT – Internazionale, a titolarità del Dipartimento della funzione pubblica e gestito dal Formez, nell’ambito del percorso di consultazione pubblica per la nuova redazione del PO FESR 2014/2020, organizza un ciclo di giornate informative sui programmi comunitari 2014/2020, per favorire l’utilizzo delle opportunità offerte dalla nuova programmazione dei fondi europei a gestione diretta 2014/2020. Per la provincia di…
Osservatorio Turistico: Il 2014 chiude in ripresa. Superato il tetto di un milione e trecento mila presenze. Confermato il trend positivo del turismo provinciale nel 2014, già segnalato nelle rilevazioni mensili dello scorso anno. Secondo i dati elaborati dall’osservatorio turistico dell’Ente nel 2014 la nostra provincia, in termini di presenze nelle strutture turistiche e ricettive, ha registrato un aumento del 3,29 contro un calo del 2,82 % per il 2013. Il totale dei 12 mesi del 2014 registra un numero complessivo di 1.305.906 di presenze con un aumento di 41.622 unità. Migliora, lievemente, anche la permanenza media per singolo turista…
PER IL SINDACATO NELL’IMPIEGO DEL PERSONALE, I VARI ENTI NON STANNO ADOTTANDO UNA LINEA COMUNE PROVOCANDO IN TAL MODO UN’INGIUSTA DIVERSITÀ DI TRATTAMENTO Pronte le azioni legali da parte dello Snals Confsal a tutela dei lavoratori della Formazione professionale. È quanto si legge in una nota sindacale che denuncia disparità di trattamento tra lavoratori attuati a taluni enti formativi. “Dalle segnalazioni pervenute – riporta la citata nota dello Snals Confsal – veniamo a conoscenza di enti che stanno adottando dei sistemi poco “democratici”, obbligando il personale a formulare richieste di aspettative non retribuite come unica alternativa al licenziamento. A tal…
Martedì 19 maggio 2015 alle ore 17,30 sarà presentato nella Sala Stampa della Camera dei deputati il libro di Pasquale Cucchiara intitolato “Altri uomini” storie di antifascisti e partigiani favaresi. A fare gli onori di casa sarà la Vice Presidente della Camera dei deputati On. Marina Sereni, mentre a moderare i lavori ci penserà Rogero Fiorentino. Sono previsti anche gli interventi degli On.li Antonino Moscatt e Sergio Boccadutri, il cui nonno oltre ad essere di Favara è un protagonista del libro. Inoltre è prevista la partecipazione del giornalista Ettore Colombo che ha collaborato con testate giornalistiche nazionali come “l’Unità” e…
Si svolgerà il quattro Giugno la riapertura delle operazioni di gara per l’aggiudicazione dei lavori di manutenzione ordinaria negli impianti sportivi, edifici provinciali e nelle scuole di proprietà o concessi in uso a qualsiasi titolo al Libero Consorzio Comunale di Agrigento. Nella sede di via Acrone n. 27 ad Agrigento, alle ore 9:00, in pubblica seduta, si provvederà all’esame delle imprese sottoposte a verifica, così come previsto dalle vigenti norme e all’esame delle offerte economiche pervenute. Quarantatre le imprese ammesse alla gara del sette di maggio scorso. Per i lavori relativi alla manutenzione degli immobili attualmente utilizzati era stata destinata…
“Mi spiace apprendere che c’è chi pensa di potere gestire consensi attorno alla vicenda degli ex Pip, a causa di problemi meramente tecnici”. Lo dice in una nota il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta. “Non c’è alcun tentativo da parte del governo di rinviare il pagamento delle competenza di aprile ai lavoratori ex Pip di Palermo. Si attende soltanto, per potere effettuare tali pagamenti, la pubblicazione della nuova finanziaria, affinché diventi legge, sulla Gazzetta ufficiale, pubblicazione prevista per venerdì prossimo. Le proteste, gli scioperi della fame e quant’altro – continua il presidente – non servono a nulla, salvo a contribuire a creare illusioni non realizzabili. Ci dispiace che…
Si è svolto ieri il Comitato Direttivo della CGIL di Agrigento per l’analisi della situazione politico sindacale. La CGIL Agrigentina è fortemente preoccupata per l’aggravarsi situazione occupazionale, per i tanti focolai di crisi, per l’accrescersi delle condizioni di povertà, per il perdurare di una situazione stagnante dell’economia agrigentina. Le categorie del sindacato sono permanentemente impegnate sulle varie emergenze: da quella dei precari a quella della scuola, passando per i vari settori che dipendono dal bilancio regionale. La CGIL, entro il mese di Giugno, terrà la sua “conferenza provinciale di organizzazione”, nella quale riposizionerà la sua struttura organizzativa nel territorio. Ieri ha,…