Autore: sop

Valentina Piscopo  Dall’incontro di ieri, 24 febbraio, tra il personale Ata – ex LSU e la classe politica del PD, era emersa la volontà di attivarsi per poter arginare, almeno temporaneamente, la gravissima situazione che si è venuta a delineare. Mancano sempre meno giorni al 28 febbraio, giorno che decreterebbe lo scadere del contratto e, quindi, la perdita del lavoro per 37 lavoratori che sono, prima di tutto, concittadini. Carmelo Vitello, il giovane segretario di circolo del Pd, è stato di parola, trasformandoquando aveva dichiarato, davanti alla rabbia e alla disperazione dei precari, in atto concreto. Vitello chiede al Presidente…

Leggi tutto

Il bando Neet ha raccolto, al 30 dicembre 2013, 15500 domande. A oggi Italia Lavoro ha analizzato tutte le mail  pervenute: 13000 domande sono risultate ammissibili. Di queste 5000 sono le domande che possono originare un tirocinio mentre 8000 non hanno i requisiti richiesti o non possiedono la corrispondenza sul fronte delle aziende che si sono iscritte al bando sul sito Cliclavoro.  Ad oggi sono state istruite 970 di queste 5000 pratiche: 543 sono state ammesse, 100 sospese con richiesta di integrazione della documentazione e 327 respinte. 147 tirocini sono già stati avviati mentre altri 84 partiranno già nelle prossime settimane, a cui si aggiungeranno progressivamente quelli che verrano ritenuti ammissibili. Le operazioni di controllo, che richiedono un…

Leggi tutto

Valentina Piscopo  Grande successo di pubblico e di immagine per l’anteprima del MandorlaFest 2014. L’evento, svoltosi nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 febbraio, nel chiostro del Seminario di Agrigento, in coincidenza con le celebrazioni in onore del Patrono San Gerlando, ha attirato, nella “più bella città dei mortali”, numerosi turisti sia italiani che stranieri. Infatti, oltre 2.000 i visitatori presenti che, tra sabato pomeriggio e domenica mattina, hanno partecipato al MandorlaFest. Alta la presenza di turisti (circa il 20%) in un luogo, che generalmente rimane fuori dai consueti itinerari turistici. A rendere attraente l’iniziativa, la presenza di oltre…

Leggi tutto

Giuseppe Signorino ha presentato le sue dimissioni da presidente del Voltano al Collegio sindacale giorno 18 scorso, ma la notizia è trapelata solo pochi minuti fa.   Abbiamo cercato di ascoltare direttamente da Signorino le ragioni del suo lasciare, ma si è rifiutato di commentare, almeno al momento, la sua decisione. Sembrerebbe che nelle dimissioni si faccia cenno a motivazioni personali, ma, quasi sicuramente, di tutto potrà trattarsi tranne che per problemi personali dell’ormai ex presidente del Voltano Spa. Nei prossimi giorni si capirà cosa vogliono fare i Comuni soci della Società per azioni, che in buona sostanza gestisce solo…

Leggi tutto

Valentina Piscopo Il primo marzo è alle porte e, come una spada di Damocle, pende sulle teste degli  ex LSU favaresi. I lavoratori socialmente utili si trovano, ormai da parecchi mesi, in stato di agitazione per le condizioni sempre più precarie del loro posto di lavoro. Dopo l’incontro di sabato 22 febbraio, presso la sede del PD con gli onorevoli Moscatt e Panepinto, oggi, a pochi giorni dal 28 febbraio( giorno in cui scade il loro contratto),  sempre più agguerriti e preoccupati,  hanno incontrato il Sindaco, Rosario Manganella, il segretario provinciale  Peppe Zambito, il Vicesegretario regionale  Mira Spicola e il…

Leggi tutto

24.02.2014 – Nella serata di sabato scorso, i Carabinieri della Stazione di Linosa – Isole Pelagie, a seguito di una richiesta urgente pervenuta da parte del medico di turno presso la guardia medica dell’isola, sono intervenuti al fine di soccorrere un uomo del luogo, impiegato comunale, nonché unico autista volontario dell’ambulanza dell’isola e responsabile delle attività di decollo ed atterraggio di elicotteri presso quell’eliporto, colto, proprio durante il servizio presso la struttura sanitaria, da un infarto cardiocircolatorio. Nell’occasione, vista la gravità del fatto ed in mancanza di un sostituto autista di ambulanza, i militari operanti provvedevano ad accompagnare il degente…

Leggi tutto

“Desertificazione aziendale, fuga di giovani cervelli, immigrazione in forte aumento, questi sono solo alcuni dei problemi nel nostro territorio Agrigento”. A dirlo è Tonino Sutera, presidente Europa giovane, che non fa sconti e punta l’indice sulla “cecità dei nostri amministratori locali che spaventa, oggi le imprese della provincia di Agrigento, le più penalizzate della Sicilia. Grande è la responsabilità che ricade su Sindaci e Amministratori locali non capaci di stimolare il territorio nel modo in cui dovrebbero”. Il presidente di Europa giovane, a tal proposito, si pone alcune domande e cerca di darsi le risposte. “Perché i comuni non rendono veramente operanti gli sportelli…

Leggi tutto

Si svolgerà il prossimo martedì 25 Febbraio alle ore 17, presso i locali del centro culturale Pier Paolo Pasolini, su iniziativa dell’associazione Demos  del partito democratico, la presentazione del volume di Emanuele Macaluso, già direttore de l’unità e del riformista, dal titolo “Counisti e riformisti, la via Italialna al socialismo”. All’iniziativa saranno presenti il dott. Fausto D’Alessandro, l’avv. Enrico Quattrocchi, il prof. Mario Mallia e l’on Angelo Capodicasa, le conclusioni saranno affidate all’autore On. Emanuele Macaluso.

Leggi tutto

L’Assessore alle Politiche Sociali Angela Galvano incontra Alessia Iacono, coordinatrice del centro aggregativo “You & me” per rilanciare e predisporre progetti per i giovani. L’Assessore alle Politiche Sociali Angela Galvano ha incontrato  la Dott.ssa Alessia Iacono coordinatrice del centro “You & me” gestito dall’ associazione  “Euro” presso la sede del centro aggregativo per giovani, a Villaseta.   La Dott.ssa Iacono ha  illustrato all’Assessore Galvano, le attività già avviate presso il centro quali cineforum, laboratori di riciclo creativo e laboratori sulla  mondialità e interculturalità.  Durante l’ incontro l’Assessore Galvano e la Dott.ssa Iacono si sono confrontate in merito alla possibilità di rilanciare…

Leggi tutto

“Intitolare una via di Agrigento ad uno dei più caratteristici e pittoreschi borghi marinari del mondo qual’e’ Portofino, e’ sicuramente una cosa bellissima; ma abbandonare al suo destino ed in condizioni disastrose la piccola via Portofino con asfalto esploso, piccoli crateri, grosse buche e avvallamenti e’ una vera offesa a quel  piccolo villaggio che si allarga come un arco di luna attorno a questo calmo bacino..” Cosi  defini’ Portofino Guy de Maupassant”. A dirlo è il consigliere di Voce siciliana, Antonio Cicero. Come dire, ad Agrigento, quasi tutto ha un destino diverso e peggiore al quale non sfugge “Portofino”. E per…

Leggi tutto