Autore: sop

Riunione tecnica di alcuni sindaci, questa mattina, nell’aula “Giglia” della Provincia Regionale di Agrigento, presieduta dall’Assessore all’Ambiente Francescochristian Schembri, per dar corso alla direttiva dell’Assessore regionale Nicolò Marino sulla costituzione delle Srr, società di regolamentazione dei rifiuti, in sotistzione degli Ato, ormai diretto verso la liquidazione. L’Assemblea, al termine di un breve dibattito, ha deciso di adottare lo schema dello statuto delle future Srr tramite la forma giuridica della Srl “e ciò – si legge nella nota – al fine di operare un sostanziale taglio dei costi per la costituzione della società. Infatti mentre per la Srl si parla di…

Leggi tutto

“Sabato 9 marzo alle ore 10.30 all’ interno del programma nazionale “LINEA VERDE” trasmesso su RAI 1, verrà promossa la Sagra dell’Agnello Pasquale di Favara, che si terrà a fine mese nel nostro Comune. Sarà illustrato il metodo di preparazione del prodotto”. A parlare è Emanuele Vita, assessore alle attività produttive che ringrazia “per la preziosa collaborazione Pino Nobile ed Antonio Moscato ed i pasticceri Sciacca e Buggea prontamente intervenuti per la promozione dell’Agnello Pasquale”.

Leggi tutto

I lavori del Consiglio Provinciale riprenderanno oggi, 5 marzo, alle ore 18:00, dopo l'aggiornamento votato il 26 febbraio. L'ordine del giorno prevede la discussione delle mozioni del consigliere Orazio Guarraci ed altri riguardante l’ufficializzazione della posizione politica del Presidente della Provincia e il regolamento per l’istituzione e il funzionamento della consulta provinciale dei trasporti. Il Consiglio dovrà pronunciarsi anche su tre regolamenti già in vigore, da aggiornare per le variazioni della normativa di riferimento. Si tratta della modifica del regolamento di contabilità che regola il controllo sugli equilibri finanziari. Il secondo provvedimento riguarda il regolamento per la pubblicità…

Leggi tutto

Ho grande stima e amicizia per Nino Bosco, il mio desiderio è scontato. Sto lavorando per lui, però la decisione andrà presa a Roma in un contesto più ampio.” Angelino Alfano ancora non decide e fa, chiaramente, intendere che non sarà facile cedere il suo seggio parlamentare a Nino Bosco, settimo, fuori di un posto, nella lista del Pdl in Sicilia occidentale. Il segretario nazionale è stato eletto, oltre che in Sicilia, in Piemonte e nel Lazio. L’ingresso di Bosco in Parlamento è condizionato alla rinuncia di Alfano alla sua elezione siciliana.

Leggi tutto

Traendo origine dall’analisi della documentazione contabile amministrativa sequestrata dalla Procura della Repubblica di Agrigento, in occasione dell’operazione “Self Service” su presunte tangenti pagate all’Ufficio tecnico di Palazzo dei Giganti, la Guardia di Finanza di Agrigento ha eseguito una complessa attività di Polizia tributaria nei confronti di un gruppo familiare specializzato nella costruzione di edifici residenziali nella città dei templi. Le investigazioni avrebbero accertato. per il periodo 2006 – 2011, ricavi evasi ai fini Imposte Dirette per quasi 1 milione di euro, un’evasione Irap di circa 900 mila euro e un’evasione dell’Iva di 200 mila euro. L’attenta ricostruzione della numerosa e…

Leggi tutto

“Nessuna sorpresa, le falle del sistema rimborsi permettono le truffe”. A svelarlo è Stefano Zito, deputato del Movimento Cinque Stelle all'Ars. Anche se lo stesso non si dice per nulla meravigliato dall'inchiesta sui rimborsi alle aziende versati dalla Provincia di Catania per le assenze dal lavoro fatte dai politici per esercitare il loro mandato. “Seguiamo la questione da tempo – aggiunge Zito – un'inchiesta su questo tema è stata avviata al Comune di Siracusa, probabilmente su input del materiale pubblicato sul sito degli attivisti a Cinque Stelle della zona. E altre potrebbero aggiungersene nel prossimo futuro. Alla sede del gruppo…

Leggi tutto

Nell’ambito del biennio della Missione diocesana, l’arcivescovo di Agrigento, monsignor Francesco Montenegro, domani, domenica 3 marzo, alle ore 9.30, al PalaMoncada di Porto Empedocle, incontrerà i ragazzi di III media, che si preparano a ricevere il sacramento della Cresima. A loro il pastore della Chiesa Agrigentina consegnerà il “Credo”, simbolo della fede cristiana, e li invierà missionari tra i loro coetanei.

Leggi tutto

"Si impedisca la soppressione della corsa serale del bus, nella tratta Agrigento – Santo Stefano di Quisquina". A parlare è il deputato all'Ars del Partito democratico Giovanni Panepinto. Lo stesso ha presentato un'interrogazione all’Assessore alle infrastrutture, alla mobilità ed ai trasporti, volta ad impedire la soppressione della corsa. La tratta, attualmente garantita dalla Ditta Camilleri&Argento, che interessa diversi comuni del comprensorio dei Sicani come Cianciana, Alessandria della Rocca, Bivona e Raffadali verrà soppressa a decorrere dal 4 marzo, causando innumerevoli disagi a studenti e lavoratori pendolari. "Non è più tollerabile – afferma Panepinto – che i tagli sui trasporti pubblici…

Leggi tutto

Un'eccezionale ondata di maltempo che si è abbattuta nel cuore della notte anche sul territorio agrigentino. Pioggia, raffiche di vento, fulmini, tuoni, e grandine. Il ciclone Mediterraneo, vista l'intensità con cui si è presentato, per forunata non ha provocato particolari danni. Questa mattina la città dei templi si è risvegliata con strade e marciapiedi invase dalla grandine. Dei veri e propri blocchi di grandine, grossi come pietre che hanno causato non pochi disagi alla circolazione in diversi tratti di strada. Il quartiere di Fontanelle uno dei più colpiti. Ma anche la via Garbladi, in centro città. Richiesti gli interventi dei…

Leggi tutto

“Se Bersani e Berlusconi proponessero l’immediata modifica della legge elettorale, la cancellazione dei rimborsi elettorali e la durata massima di due legislature per ogni parlamentare, sosterremmo ovviamente subito un governo del genere”. Grillo, ad ogni modo, non si dice fiducioso “perché non lo faranno mai, stanno solo bluffando per guadagnare tempo”. “Ai vecchi partiti do ancora sei mesi e poi è finita” aggiunge il leader del Movimento 5 stelle “a quel punto non riusciranno più a pagare né le pensioni, né gli stipendi pubblici”.

Leggi tutto