Novità in casa FdI
Novità in casa per Fratelli d’Italia, a Naro, dove è stato eletto Enzo Bordino nuovo coordinatore ed è stato ufficializzato il passaggio nel partito della vice-sindaca Erika Sferrazza, dell’assessore al bilancio Letizia Maniscalchi (che è pure consigliere comunale) e del vicepresidente del consiglio comunale Ignazio Di Gerlando.
Le adesioni sono state comunicate dallo stesso neo-coordinatore che tuttavia non ha fatto alcun cenno ai consiglieri comunali Rosalia Arnone e Vincent Cancemi che qualche mese addietro avevano ufficializzato la loro adesione al partito della Meloni e, però, non hanno presenziato al congresso cittadino del FdI.
Il congresso cittadino
A portare i saluti dei partiti locali c’erano il segretario cittadino della Lega, Alain Bonanno, e quello della Democrazia Cristiana, Giuseppe Vainella, mentre nessuno si è presentato per Forza italia, Movimento per le Autonomie e Partito Democratico che pure fanno parte della maggioranza consiliare al Comune, insieme a Fratelli d’Italia.
Presente il segretario provinciale del partito Adriano Barba, l’evento congressuale locale è stato presieduto da Angelo Di Vita, delegato provinciale, ed ha registrato la partecipazione di Stefano Castellino, esponente di primo piano del partito e sindaco di Palma di Montechiaro, e di Mimmo Incardona, delegato nazionale e veterano del partito.
Durante i lavori del congresso, il deputato alla Camera on. Lillo Pisano ha inviato un messaggio ai presenti, augurando un buon lavoro e auspicando una continua crescita del partito nel territorio.
Le dichiarazioni del neo-coordinatore
A conclusione dei lavori, il coordinatore cittadino neo-eletto, Enzo Bordino, ha dichiarato quanto segue: “La mia elezione non è solo un riconoscimento personale, ma un segno della forza e della coesione del nostro partito a Naro. Questo è il frutto del lavoro di squadra e del sostegno che ognuno di voi, con passione e dedizione, ha dato alla nostra causa. Il nostro obiettivo è chiaro: rafforzare la presenza di Fratelli d’Italia sul territorio, far sentire la nostra voce e rispondere alle esigenze della comunità con azioni concrete. Insieme, lavoreremo per costruire una Naro migliore”.
Il neo-coordinatore, inoltre, ha garantito il suo impegno “affinché il partito diventi un punto di riferimento solido per tutti i cittadini, ponendosi in ascolto e lavorando fianco a fianco con la comunità”.