Dopo la rinuncia dell’Akragas e il turno di riposo spettante al Licata (che, altrimenti, oggi avrebbe dovuto giocare in casa dell’Akragas, all’Esseneto), il Castrum Favara è la sola squadra agrigentina a scendere in campo. E lo fa allo stadio Nicola De Simone del Siracusa, squadra prima in classifica a distanza di 4 punti dalla Reggina che è seconda.
Tutto parte bene per il Castrum Favara che alla mezz’ora riesce a segnare col bomber Nacho Varela e concludere la prima parte della partita in vantaggio.
Ma allo scoccare del quarto d’ora della ripresa, Candiano pareggia per i padroni di casa che si portano poi in vantaggio con Longo, prima al 71’ e dopo al 89’, chiudendo la partita con un bel 3 a 1.
Nulla da recriminare: il Siracusa ha meritato la vittoria e il Castrum Favara è anzi riuscito ad andare negli spogliatoi, per la pausa di gioco, con un goal di scarto.
D’altronde il Siracusa è il Siracusa: la squadra che quasi sicuramente andrà nella serie superiore direttamente e senza passare per i play off.
Le restanti 6 gare
Il Castrum Favara deve lottare e crederci. Deve credere alla salvezza senza passare per i play out.
Al momento, le restanti 6 partite sono queste: gare in casa con Sancataldese, Nuova Igea Virtus, Ragusa, Città di Sant’Agata; gare fuori casa con Scafatese e Reggina.
Quattro partite in casa e due fuori casa, dunque. Il calendario favorisce la squadra di Infantino, anche perché le gare al Bruccoleri possono essere vinte tutte, sebbene tutte e quattro le avversarie siano in competizione diretta per la salvezza.
Bisogna crederci
Oltre all’Akragas retrocederà direttamente un’altra squadra, mentre le 4 squadre classificate dal terzultimo al sestultimo posto disputeranno i play-out e di esse ne retrocederanno due.
Al momento, il Castrum Favara è pari merito con altre due squadre al sestultimo posto e il Locri (ultima in classifica) ha una partita in meno. ha una partita in meno.
Sarà dura, ma la compattezza e la volontà faranno la differenza. Specialmente se Manuele De Min si rimetterà a partire dalla prossima gara!
RISULTATI
Siracusa – Castrum Favara 3 – 1
Pompei – Ragusa 2 – 1
Vibonese – Acireale 1 – 1
Paternò – Enna 0 – 0
Sambiase – Reggina 0 – 1
Sancataldese – Scafatese 2 – 0
Nissa – Sant’ Agata 1 – 2
Locri – Nuova Igea Virtus (rinviata a mercoledì 26 marzo)
(Riposa il Licata, che allo stadio Esseneto avrebbe dovuto incontrare l’Akragas, ritiratasi invece dal campionato).
CLASSIFICA
Siracusa 63, Reggina 59, Scafatese 50, Sambiase 49, Vibonese 46, Nissa 39, Paternò 38, Nuova Igea Virtus 33*, Pompei 31, Ragusa 28, Castrum Favara 27, Acireale 27, Sancataldese 27, Enna 25, Licata 22, Sant’Agata 22, Locri 19*.
*(Nuova Igea e Locri: una partita in meno)
PROSSIMO TURNO
Castrum Favara – Sancataldese
Acireale- Paternò
Sant’ Agata – Sambiase
Licata – Siracusa
Nuova Igea Virtus – Pompei
Ragusa – Nissa
Reggina – Vibonese
Scafatese – Locri
(Riposa: Enna Ritirato: Akragas)